l peeling medicale chimico è una metodica che si avvale della capacità che hanno alcune sostanze chimiche di eliminare mediante esfoliazione (in inglese "to peel" significa appunto "esfoliare") strati di pelle. L'esfoliazione è un’operazione che permette di rimuovere le cellule morte riattivando il corretto turn over cellulare della superficie cutanea.
In Medicina Estetica i Peeling Medicali sono utilizzati con diversi scopi: purificare e ossigenare la pelle, migliorare la texture chiudendo i pori, ridurre le rughe sottili da espressione, donare luminosità, schiarire macchie epidermiche medie e profonde, migliorare le cicatrici eliminando le cellule più superficiali (strato corneo) per interagire a profondità diverse con il tessuto cutaneo. Ha quindi la finalità di promuovere la ristrutturazione della pelle
Si distinguono difatti peeling “superficiali”, “intermedi” e “profondi” a seconda del diverso grado di azione sulla pelle.
Se i peeling molto superficiali possono essere seguiti anche in centri estetici, l'utilizzo di sostanze più potenti è ad utilizzo esclusivo di personale Medico qualificato.
l peeling chimico può essere utilizzato per il trattamento di diversi inestetismi e affezioni cutanee, quali:
ipercromie
aging e photoaging
lentiggini solari
cheratosi attiniche,
smagliature
cicatrici
dermatite seborroica
acne ed esiti post-acneici
Sebbene si tratti di una procedura sicura e ben tollerata questa è controindicata nei seguenti casi:
infezioni
malattie attive della pelle
cute lesionata
ustioni
Herpes
donne in gravidanza e allattamento
allergie note al principio attivo o eccepenti
Come per tutti i trattamenti medici, la valutazione clinica e la corretta indicazione sono fondamentali per la corretta riuscita della procedura nonché della soddisfazione del paziente.
Solo da un confronto diretto e chiaro tra Medico e Paziente è possibile capire per entrambe le parti se la procedura è indicata e se i risultati attesi sono realisticamente realizzabili.
Il paziente viene reso edotto dei comportamenti necessari al fine di massimizzare i risultati.
La procedura non richiede particolari preparazioni o l'assuzione di alcun medicamento e viene seguita ambulatorialmente.
Il paziente viene fatto sdraiare in posizione supina e in primo luogo viene applicata una sostanza "pre peeling" allo scopo di rimuovere eventuali impurità dalla cute ed uniformare l'assorbimento del peeling. Successivamente si procede all'applicazione del prodotto sulle zone del viso da trattare. La sostanza in posa rimuove lo strato superficiale della cute regalando una texture cutanea più liscia, luminosa, meno segnata da macchie, rughe e imperfezioni.
La durata del trattamento non supera, solitamente, i 30 minuti e pur essendo un trattamento quasi privo di dolore, i peeling possono causare bruciore, arrossamento, irritazione e desquamazione, che si attenuano in pochissimo tempo. Per tali motivi a fine trattamento si applica un gel o una crema lenitiva.
Dopo il trattamento il paziente deve e osservare alcune norme comportamentali al fine di non compromettere il risultato del trattamento. Il risultato è pressoché immediato e può essere preceduto da una fase di leggero rossore del viso transitoria.
Nei giorni successivi si presenterà eritema ed esfoliazione per un tempo variabile a seconda dell’aggressività del trattamento. In questo primo periodo la cute sara più delicata e per tale motivo è necessario l’utilizzo di creme fortemente idratanti, evitare l'esposzione solare diretta e utilizzare filtri di protezione solare completa da applicare per almeno 20 giorni dopo il trattamento.
La pelle, trattata dal peeling, deve essere pulita con un detergente delicato, risciacquata con molta cura e delicatezza. E’ importante, dopo ogni risciacquo, asciugare la cute in maniera ottimale, per evitare qualsiasi tipo di sfregamento o irritazione.
Il risultato è pressoché immediato e può essere preceduto da una fase di leggero rossore del viso transitoria.
Generalmente la procedura è ben tollerata e non necessita di particolari visite di controllo. La durata è varaiabile e dipende dall'intestetismo trattato e dal tipo di Peeling utilizzato.