Con il termine Fillers si intendono una serie di sostanza che hanno lo scopo di riempire ( dall'inglese " to fill" ovvero "riempire") dei difetti tissutali allo scopo di donare il volume perso, tipicamente a seguito del normale invecchiamento.
In passato sono state usate diverse sostanze, tuttavia attualmente la maggior parte dei riempitivi sono a base di Acido Ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro copro, completamente biodegradabile e biocompatibile quindi in definitiva molto sicura.
L'acido Ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo e in particolare a livello della pelle (purtroppo dentro di essa e non semplicemente sopra quest'ultima!) è responsible di mantenerla idratata e turgida poiché possiede una notevole affinità con l'acqua corporea. Per tale motivo è una sostanza altamente biocompatibile e biodegradabile. Difatti, con l'avanzare dell'età, in particolare a partire dai 30 anni in poi, la sua presenza nei nostri tessuti tende a diminuire e questo si manifesta con la perdita di luminosità e turgore della cute fino ad arrivare alla demarcazione delle rughe d'espressione, segno dell'inizio del cedimento e svuotamento dei nostri tessuti.
I filler a base di Acido Ialuronico vengono utilizzati per contrastare i segni del tempo, per ridurre le rughe, per aumentare il volume o per rimodellare aree del viso fra cui:
labbra,
solchi naso-genieni,
zigomi,
mento,
jaw line,
occhiaie
tempie
Sebbene si tratti di una procedura sicura e ben tollerata questa è controindicata nei seguenti casi:
minorenni
donne in gravidanza
donne in allattamento
malattie autoimmuni mal controllate
infezione o infiammazione nella zona da trattare
Come per tutti i trattamenti medici, la valutazione clinica e la corretta indicazione sono fondamentali per la corretta riuscita della procedura nonché della soddisfazione del paziente.
Solo da un confronto diretto e chiaro tra Medico e Paziente è possibile capire per entrambe le parti se la procedura è indicata e se i risultati attesi sono realisticamente realizzabili.
Nella maggior parte dei casi, alla fine della seduta non è visibile alcun segno ad eccezione dei piccoli punti di iniezione. Il giorno successivo potrebbe comparire un leggero edema, ma scomparirà rapidamente.
Il risultato è pressoché immediato (1 settimana per il risultato finale).
Gli effetti dell'acido ialuronico durano sono variabili da individio ad individuo e generalmente vanno dai 6 ai 12 mesi a seconda della zona trattata del corpo e dell'acido ialuronico utilizzato.
La procedura non richiede particolari preparazioni o l'assuzione di alcun medicamento e viene seguita ambulatorialmente.
Il paziente viene dapprima valutato in posizione eretta per valutare la presenza di eventuali asimmetrie e per permettere il disegno di alcuni riferimenti sulla cute; di norma si eseguono delle fotografie pre-trattamento in modo da valutare obiettivamente il risultato ai successivi controlli.
Successivamente il paziente viene fatto sdraiare in posizione supina e quando a suo agio si procede all'inizione del filler mediante aghi di piccolo calibro e/o cannule specifiche che permettono di trattare aree più ampie con meno fori cutanei. Questa sessione dura tra i 20 ei 45 minuti.
Nella maggior parte dei casi, alla fine della seduta non è visibile alcun segno ad eccezione dei piccoli punti di iniezione. Al termine della procedura viene applicata una crema antibiotica e viene praticato un massaggio della zona trattata per massimizzare il risultato; il paziente è invitato a ripetere la procedura che poi dovrà eseguire più volte in autonomia dopo il trattamento.
Il paziente può lavare/bagnare la zona dopo poche ore dal trattamento. E' sconsigliato il fumo nonché l'esposizione a fonti di calore (lampade solari, saune ecc..) per i primi giorni.
Il paziente dovrà massaggiare la zona trattata come illustrato durante le fasi finali del trattamento. Questa pratica è molto importante per massimizzare il risultato e va eseguita senza timori.
Generalmente si effettua una visita di controllo a circa 4-6 settimane dal trattamento per correggere eventuali asimmetrie residue.